alla scoperta del territorio valeggiano e dell'entroterra gardesano
Il territorio di Valeggio sul Mincio offre ai visitatori l’esperienza di uno scenario naturale di grande suggestione: le colline moreniche, la valle del Mincio e Borghetto con i suoi antichi mulini. Oltre alle bellezze naturali, i prodotti eno-gastronomici di eccellente qualità e una spiccata filosofia dell’ospitalità hanno fatto conoscere ed apprezzare Valeggio sul Mincio in tutta Italia e non solo.
Nei tre giorni di Tortellini e Dintorni, lungo i percorsi eno-gastronomici, stilisticamente curati, si avrà l’occasione di conoscere e gustare i vini e i piatti più prelibati che Valeggio sul Mincio offre alla tavola.
Un evento nell'evento: le serate di Tortellini e Dintorni saranno inoltre animate, nelle strade e nelle piazze, da concerti di musica dal vivo. Il centro storico diventerà un grande palcoscenico a cielo aperto.
Una sezione dedicata all’editoria presenterà pubblicazioni e riviste dedicate all’enogastronomia, alle ricette di cucina e allo style food, distribuiti da case editrici e librerie specializzate.
Il viaggio nel gusto, nei sapori e nelle tradizioni di Tortellini e Dintorni comprende anche il Mercato di Eccellenza, di produttori selezionati.
Per conoscere e ammirare le bellezze del territorio e il suo patrimonio naturale e storico, ci sarà la possibilità di partecipare a visite guidate in collaborazione con il gruppo C.T.G. el Vissinel.
Tra le novità di questa edizione oltre ad un laboratorio didattico presso il Palazzo Municipale e ad uno Show Cooking in collaborazione con l’istituto alberghiero "Luigi Carnacina" di Valeggio sul Mincio, viene proposto uno speciale ticket "gluten free".
La manifestazione si svolge grazie anche alla collaborazione con AGSM Verona, Banco Popolare di Verona, Goodmorning Paper, Dal Toscano e Serit.
guarda il video edizione 2016
percorsi di degustazione
Percorso Rosso
Percorso Blu
Novità 2017
1
2
3
Pastificio La Bottega del Tortellino
Azienda Agricola Fornello
Pastificio Al Castello
Azienda Agricola Pezzini Albino
Pastificio La Vecchia Bottega
Azienda Agricola San Leone
1
2
3
Pastificio Remelli
Azienda Agricola Le Muraglie
Istituto Alberghiero "L.Carnacina"
Azienda Agricola Valbusa
Pastificio La Taiadela
Azienda Agricola Corte Gardoni
DEGUSTAZIONE SENZA GLUTINE
GLUTEN FREE
Il Forno senza Glutine
4
Pastificio Re del Tortellino
Azienda Agricola Righetti
4
Pastificio Menini
Azienda Agricola Mamaor
Azienda Agricola Righetti
5
Pasticceria Brentegani di Biagini P.
Pasticceria Martini Flavio
5
Pasticceria Brentegani di Biagini P.
Pasticceria Martini Flavio
Due sono i percorsi degustativi fra cui scegliere: Rosso e Blu. In ognuno di questi percorsi potrete degustare: 4 assaggi di tortellini o tortelli; 4 assaggi di vino, una bottiglietta di acqua, un dessert a scelta tra dolce Valeggio, torta delle rose, dolce alle pesche, tortellini al cioccolato e un buono sconto di € 3,00 per l’ingresso al Parco Giardino Sigurtà. Tutti i partecipanti avranno in omaggio, con il ticket degustazione, un bicchiere e porta bicchiere personalizzato Tortellini e Dintorni. Il costo del biglietto è di € 24,00
Uno speciale ticket pensato per i celiaci, comprende una degustazione di Tortellini, una degustazione di Vino, una bottiglietta d’acqua, un Dessert e un buono sconto di € 3,00 per l’ingresso al Parco Giardino Sigurtà. Tutti i partecipanti avranno in omaggio, con il ticket degustazione, un bicchiere e porta bicchiere personalizzato Tortellini e Dintorni.
Il costo del biglietto è di € 14,00
novità edizione 2017
1
2
3
settembre 2017
VALEGGIOSULMINCIO
(VERONA)
SHOW COOKING
Aperitivo - Finger Food
Piazza C. Alberto
Venerdì 1 - Sabato 2 - Domenica 3
dalle ore 19.30 alle 22.30.
A cura di I.P.S.A.R. Luigi Carnacina
Degustazioni a pagamento.
MAPPING
La tecnologia incontra l’architettura
Tecnica digitale di proiezione 3D
sulla facciata del Palazzo Municipale
Venerdì 1 - Sabato 2 - Domenica 3
dalle ore 21.00.
DEGUSTAZIONE
SENZA GLUTINE
Uno speciale ticket
pensato per i celiaci
programma della manifestazione
eventi
SHOW COOKING
Aperitivo - Finger Food
Piazza C. Alberto
Venerdì 1 - Sabato 2 - Domenica 3
dalle ore 19.30 alle 22.30.
A cura di I.P.S.A.R. Luigi Carnacina
Degustazioni a pagamento.
ALLA SCOPERTA DI VALEGGIO
Visita guidata del territorio
di Valeggio e Borghetto alla scoperta
delle bellezze naturali e della storia millenaria. Appuntamento davanti allo I.A.T. Pro Loco
Sabato 2 ore 17.00;
Domenica 3 ore 10.00 e 17.00.
Visita gratuita cura a del gruppo CTG “El Vissinel”.
PALAZZO MUNICIPALE
Laboratorio didattico:
Come preparare i Tortellini,
la Torta delle Rose e le Pesche Sciroppate.
A cura di:
Daniela Lonardi
Associazione Pastifici Artigiani Valeggio.
PARCO GIARDINO SIGURTÀ
“Il magico mondo del Cosplay”:
oltre 1.000 figuranti travestiti da cartoni animati ti aspettano per divertenti foto ricordo nella fantastica atmosfera del Parco!
Domenica 3 Settembre 2017.
Info: www.sigurta.it
MAPPING
La tecnologia incontra l’architettura
Tecnica digitale di proiezione 3D
sulla facciata del Palazzo Municipale
dalle ore 21.00.
CASTELLO SCALIGERO
Nei tre giorni della manifestazione,
il Castello Scaligero rimarrà
aperto fino alle ore 23.00.
MOSTRA
Valeggio sul Mincio
i suoi valori nascosti
Esposizione elaborati degli studenti
Politecnico di Milano, polo territoriale di Mantova
Corso "Urban and Natural Landscape of Historical Sites"
1- 2 - 3 settembre presso il cortile della Canonica
Sabato 2 settembre ore 12.00 visita guidata
A cura di: Rui Braz Afonso, Shen Qian e studenti
SOLIDARIETÀ
Raccolta fondi
per la Comunità San Possidonio (MO).
Durante la manifestazione
vendita di prodotti tipici.
A cura della Parrocchia “San Pietro Apostolo”
di Valeggio sul Mincio.
partner e sostenitori
Sponsor
In collaborazione con:
Con il Patrocinio di:
Grazie a:
contatti
Associazione Pro Loco Valeggio sul Mincio - Ufficio I.A.T.
E-mail: tourist@valeggio.com
Tel: +39 045 795 18 80
Icona Design Web Solutions - Valeggio sul Mincio Verona © 2017
Associazione Pro Loco Valeggio sul Mincio - Verona - P.Iva 02198000230